CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI

Gli Escavatori Idraulici appartengono alla categoria delle cosiddette “macchine movimento terra”, sono definiti come macchine semoventi a cingoli, a ruote o ad appoggi articolati, aventi una struttura superiore (torretta), normalmente in grado di ruotare di 360°, che supporta un braccio escavatore azionato da un sistema idraulico e progettate principalmente per scavare con una cucchiaia o un a benna, senza muovere il carro durante il ciclo di lavoro.
Il Corso Addetto alla Conduzione di Escavatori Idraulici è disciplinato dall’art. 37 e 73 comma 4 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012.
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni (4 ore).
 
Il corso è rivolto ai datori di lavoro e a tutti i dipendenti che utilizzano escavatori.
Il corso di aggiornamento intende favorire la sicurezza di chi opera con escavatori attraverso l'informazione, la formazione e l'addestramento dei lavoratori addetti.
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO (1 ora)
    Panorama normativo in materia di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro con particolare riferimento alle disposizione di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D. Lgs 81/08). Responsabilità dell’operatore.
MODULO PRATICO (3 ore)
    Individuazione dei componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici.
    Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
    Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del caricatore, dei dispositivi di comando e di sicurezza.
    Pianificazione delle operazioni di caricamento: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso, tipologia e condizioni del fondo. Operazioni di movimentazione e sollevamento carichi, manovra di agganci rapidi per attrezzi.
    Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di manovra e gestione delle situazioni di pericolo.
    Trasferimento stradale. Le esercitazioni devono prevedere: a) predisposizione del mezzo e posizionamento organi di lavoro; b) guida con attrezzature.
    Uso dell’escavatore in campo.
    Messa a riposo e trasporto dell’escavatore: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
Inizio Corso: 13/05/25
Fine Corso: 13/05/25

Caratteristiche

  • Ore 4
  • Posti Disponibili 30
  • Categoria Salute e Sicurezza