Il corso di formazione sui Lavori in Quota ed Uso dei Dispositivi di Protezione Individuale di terza categoria ha come obiettivo finale quello di fornire gli strumenti teorici e l'addestramento per affrontare la Sicurezza di tutti quei lavoratori che operano in altezza, proponendo le misure di protezione e prevenzione necessarie da attuare per eliminare, per quanto possibile, i pericoli individuati. Il D. Lgs 81/2008 obbliga l'informazione e la formazione del Datore di Lavoro e di tutto il personale impiegato all'interno di attività che rientrano nei casi poco sopra citati. Il corso fa riferimento agli artt. 111 e 37 del D.Lgs 81/2008 e dal DPR 177/2011.
Modulo generale (2 ore)
normativa in materia di sicurezza sul lavoro con particolare riferimento a lavori in quota e spazi confinati
cenni a informazione, formazione ed addestramento del personale
modello sensoriale: possiamo commettere errori
idoneità tecnica e sanitaria del personale addetto all’uso
compiti e responsabilità dei lavoratori
la valutazione del rischio, misure di prevenzione e protezione, DPI
valutazione rischi interferenza, pos, ecc.
categorie dei DPI, procedure di certificazione e attestato di certificazione ce
la gestione delle emergenze
responsabilità del datore di lavoro e ruolo degli operatori
piano di emergenza
Modulo lavori in quota e relativi DPI (imbragatura di sicurezza) (2 ore)
la valutazione del rischio nei lavori in quota
rischio prevalente (caduta: libera, libera limitata, contenuta, totalmente prevenuta)
fattore di caduta e tirante d’aria, rischio da sospensione, rischi ambientali, concorrenti
i dispositivi di protezione individuali anticaduta
imbracature per il corpo (EN 361 - EN 813)
sistemi di posizionamento (EN 358)
sistemi di arresto (EN 363)
connettori (EN 362)
cordini (EN 354)
ancoraggi e linee vita (EN 795)
discensori (EN 341)
cenni sulla manutenzione dei dispositivi di protezione individuale anticaduta conservazione, manutenzione, verifica sistematica e periodica
la gestione delle emergenze
misure generali di emergenza nei lavori in quota
Test di verifica finale (domande a risposta multipla)
Parte pratica
Prove lavori in quota (4 ore)
addestramento pratico all’uso dei dpi anti caduta
vestizione dei dpi - prova di sospensione su imbracatura
installazione di dispositivi di ancoraggio mobile EN 795/B ed eventuali collegamenti
prove di evacuazione di infortunato applicate ai sistemi anti caduta
prove di evacuazione di infortunato applicate ai dispositivi di regolazione della fune
Prezzo 70,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 250,00 €
Prezzo 150,00 €
Prezzo 100,00 €
Prezzo 300,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 500,00 €
Prezzo 300,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 150,00 €
Prezzo 600,00 €
Prezzo 70,00 €
Prezzo 150,00 €
Prezzo 150,00 €